Profilo personale

Una estesa esperienza professionale, conseguita nel corso di 36 anni di servizio in due dei più qualificati ospedali italiani, congiunta ad un ininterrotto approfondimento sulle malattie del sistema nervoso sostiene la mia modalità di approccio al paziente.

Qualifiche accademiche

  • Laurea in Medicina (Maxima cum laude): Università degli Studi di Napoli (1972)
  • Specializzazione in Neurochirurgia: Università degli Studi di Messina (1972)
  • Specializzazione in Neurologia: Università degli Studi di Napoli (1981)
  • Idoneità a Primario di Neurochirurgia: Ministero della Salute (1988)

Esperienza ospedaliera

  • 1974-1980: Assistente di Neurochirurgia Ospedale Santobono di Napoli
  • 1980-1990: Aiuto Corresponsabile di Neurochirurgia Ospedale Santobono di Napoli
  • 1990-2010: Dirigente Responsabile U.O. Neurochirurgia Ospedale Cardarelli di Napoli
  • 2010-presente: Consulente Neurologo Comando Legione Carabinieri Campania

Brevetti di Medicina d’Urgenza

BLSD, ACLS, BLS, ITLS, PALS

Attività Scientifica

  • Aree di interesse : Tumori cerebrali in età pediatrica (Ricerca Cooperativa sostenuta dal Consiglio Nazionale delle Ricerche); Neuro-Traumatologia cranio-spinale (Protocollo Nazionale Società Italiana di Neurochirurgia); Sclerosi Laterale Amiotrofica (Tavolo Tecnico Reg. Campania).
  • Corsi e Congressi: Ho frequentato oltre 100 simposi e corsi di aggiornamento in Italia ed all’estero, avendone personalmente organizzati molti di carattere nazionale ed internazionale
  • Aggiornamento all’estero : ho soggiornato, per periodi di diversa lunghezza (1-2 mesi), in molteplici Istituzioni in Europa (Germania, Francia, Austria, Belgio, Regno Unito, Svezia, Spagna) e negli Stati Uniti (Philadelphia, New York, Chicago, Dallas) prendendo parte a programmi di ricerca clinica applicata.
  • Lavori Scientifici : Sono Autore/co-Autore di 76 pubblicazioni  scientifiche, su argomenti di Neurochirurgia, pubblicate sulle più prestigiose riviste nazionali ed estere e di 5 libri editi a stampa.
  • Membro del Panel di Esperti nel Settore Neurologico del Programma di Ricerca Horizon 2020 sostenuta dall’Agenzia di Sviluppo Scientifico della Comunità Europea.